Sono le tre parole-chiave per identificare l’azienda RICCINI, quelle che, a prescindere dal contesto, rendono immediatamente comprensibile la filosofia aziendale, l’orientamento della nostra politica imprenditoriale …. la nostra mission.
Perché, fin dai loro esordi, in pieno periodo di ricostruzione post-bellica del paese, i soci fondatori di questa Compagnia stabilirono che lo sviluppo ed il successo che avrebbero potuto conseguire dovevano essere legati indissolubilmente alla serietà nel lavoro, alla qualità dei prodotti fabbricati, all’affidabilità nei confronti della Clientela, uniche strade per ottenere fiducia dai mercati.
Il tempo ha dimostrato la giustezza della filosofia aziendale dei fratelli Riccini, ed ai giorni nostri, quella piccola azienda familiare è diventata un’industria di una cinquantina di dipendenti, conosciuta a livello nazionale ed anche internazionale.
Bastano tre parole per descrivere l’essenza della nostra azienda: SERIETA’, QUALITA’, AFFIDABILITA’.
Dietro a queste parole si trova tutta la nostra storia, la nostra filosofia aziendale, il nostro essere professionisti.
Serietà: Marzilio, Andrea, Mario Riccini, sin dalle prime produzioni di tubi in cemento per installazioni fognarie, adottarono il principio della massima qualità e trasparenza nei confronti dei loro clienti, consci che era la sola strada per competere in un mercato difficile come quello che si accingevano a conquistare; la ricostruzione del paese richiedeva prodotti per le infrastrutture da ripristinare e per quelle da realizzare ex novo ed i fratelli Riccini riuscirono a farsi spazio nel mercato facendosi conoscere per la loro serietà.
Qualità: Il successivo boom economico vide una proliferazione di aziende che, praticamente in ogni settore, producevano beni, materiali e servizi che avrebbero trasformato l’Italia da paese poco sviluppato e prevalentemente agricolo, a potenza economica e industriale tra le prime al mondo.